Comunicare con i colori
Il colore di un sito web è una delle forme più forti ed evidenti di comunicazione non verbale, potenzia e rende incisivo l’aspetto di qualsiasi documento o interfaccia grafica.
COMUNICARE CON I COLORI
La scelta non può essere dettata solo da criteri di gusto personale. Psicologi esperti e studiosi di marketing hanno osservato e codificato che ogni singola tonalità di colore esprime valori e aspettative differenti, il cui uso corretto contribuisce a raggiungere gli obiettivi della comunicazione.
Le prime interpretazioni sono di carattere generale. I colori caldi sono quelli che all’occhio dell’osservatore, paiono espandersi e danno appunto una sensazione di calore, ovviamente associata ai nostri istinti primordiali di sole e fuoco. Il giallo, l’arancio e il rosso sono indubbiamente colori caldi. Viceversa i colori freddi danno la sensazione di restringersi, come l’azzurro, il blu e il viola. I colori caldi incidono maggiormente sulla componente emotiva degli individui, agiscono sul fisico. Il target preferenziale sono i giovani e i prodotti fatti per loro.
I colori freddi coinvolgono d’altro canto, la sfera razionale e la spiritualità. La loro pacatezza li rende adatti per un target più adulto e maturo.
Il rosso
E’ il colore dell’energia, del cuore e dell’amore, del dinamismo e della vitalità, della passione e della sensualità. Si associa a sensazioni di forza e sicurezza, descrive sapori forti, energetici. Nelle sue tonalità più scure, simboleggia l’eleganza, l’abbigliamento classico. E’ universalmente usato per sottolineare l’efficacia e la potenza.
Il giallo e l’arancio
Il giallo si associa al concetto di novità, inteso come futuro e sviluppo. Suggerisce spiagge d’orate e paesaggi. L’arancione induce serenità, entusiasmo, allegria. Entrambi sono ottimi per comunicare prodotti alimentari.
Il verde
Rassicurante per eccellenza . Sopratutto nelle tonalità più chiare o luminose, è il colore della natura: da sensazioni di pace e serenità. Molto usato, ovviamente, per i prodotti vegetali in genere. Come anche per dare il senso di pulizia dei detersivi e nell’ecologia, coi vari simboli del biologico e del riciclato, ecc. A volte si può usare anche nell’eccezione negativa di rabbia o invidia.
Il blu
Si associa a sensazioni di calma, onesta e sicurezza, per cui spesso è finalizzato al consolidamento e alla riqualificazione dell’immagine aziendale. Simbolo di prestigio, di nobiltà, della notte e della magia. In quanto colore dell’acqua si usa molto per i prodotti per la pulizia e l’igiene personale. Insieme al bianco è un classico per i prodotti finanziari e per le corporation.
Il marrone
Rappresenta la tradizione e la maturità ed è spesso usato specificatamente per i prodotti maschili. E’ il colore dominante dell’agricoltura e quindi di alimenti naturali e biologici. E’ spesso accostato al giallo. Inoltre suggerisce l’idea di una corretta alimentazione oppure simboleggia la terra e prodotti grezzi non raffinati.
Il bianco
E’ spesso usato come colore di fondo in abbinamento al colore principale. Il bianco è il senso di pulito, di igiene ma anche di grande tranquillità, oppure castità e purezza, freschezza e leggerezza. E’ indicato quindi per l’abbigliamento intimo, ma anche per i prodotti alimentari. Insieme al blu dona professionalità e sicurezza estrema.
Il nero
Il colore assoluto dell’eleganza, ma anche del colto e del sofisticato. Suggerisce qualità, raffinatezza e pregio. Associato all’oro o al viola, richiama valori di preziosità e glamour. Data la sua caratteristica di impressionare è molto usato nel campo della moda in genere.
Le tonalità pastello
Sono sfumature non sature, ovvero tendenzialmente tenui, ad alta luminosità, ma mai vicine nelle tonalità primarie. Danno un idea fresca, pulita, mai aggressiva. L’applicazione dà sensazioni di morbidezza e calore. Sono spesso usati per prodotti femminili o per bambini. Validi anche como sfondo per far risaltare i colori primari in primo piano.
Realizzare un sito web
Sei ancora indeciso ? Ci stai pensando ma non sei sicuro ?
Realizza subito il sito web della tua azienda anche se è una piccola attività e hai sempre pensato che non servisse.
Comunica al meglio ciò che vendi oppure che produci con le nuove tecniche di Marketing online e dai una mano a far decollare il tuo BUSINESS.
Il sito web della tua azienda, obbligatoriamente RESPONSIVE, ovvero di facile navigazione con i smartphone e tablet è diventato d’obbligo in una società dove il 65% dei consumatori naviga nella rete con dispositivi mobili.
Rivolgiti alla MDP Agenzia Web e ci occuperemo noi di tutto, dal sito web ai social network, dai bigliettini da visita alle brochure, un servizio di creazione e gestione completo per poter pubblicizzare al meglio i tuoi prodotti oppure i tuoi eventi.
Aumentare le visite sul tuo sito
Non credere a chi ti promette milioni di visite sul tuo sito ma leggi questi consigli fondamentali
Aumentare le visite sul tuo sito è una cosa fattibile con delle tecniche precise e con una strategia ottimizzata dei Social Network.
Quando si è in procinto di realizzare il sito web della propria azienda molto spesso ci si sente promettere dall’agenzia web di turno una scalata immediata nelle prime posizioni dei risultati dei motori di ricerca come Google.
Per ottenere ottimi risultati c’è una scienza certa che si chiama SEO e ne abbiamo parlato sul nostro blog in questo articolo (PRIMI SU GOOGLE) ma oggi vi voglio parlare di Social Network e in particolare del più famoso dei social network attualmente che è FACEBOOK.
Facebook è un social network molto divertente dove si possono postare testi, foto, video e dove si possono cercare i vecchi amici che non avremmo avuto mai più l’occasione d’incontrare almeno in maniera casuale, ma è anche un potente mezzo per fare pubblicità alla nostra attività o al nostro prodotto basta usarlo in maniera professionale e con delle regole ben precise e le visite sul nostro sito aumenteranno gradualmente.
Se non hai tempo e modo per curare il web marketing della tua azienda affidati a MDP Agenzia Web, oppure vieni a trovarci nel nostro studio a Latina in Via delle Camelie 13 e realizzeremo insieme a te una campagna di marketing efficace e mirata, intanto puoi iniziare a seguire i nostri consigli con le nostre tecniche studiate e provate con l’esperienza dai nostri esperti Marketing Manager.
ALCUNE PICCOLE REGOLE DA SEGUIRE
La prima regola per un’azienda è capire la differenza tra un profilo personale ed una pagina aziendale (il primo è quello dove per interagire si chiede l’amicizia a qualcuno il secondo è quello dove bisogna mettere mi piace) ed usare esclusivamente una pagina aziendale.
Una volta creata la pagina bisogna cercare la tipologia più appropriata in base alla propria attività lavorativa, a secondo se si è un negozio oppure una piccola impresa locale e inserire una breve descrizione, i propri contatti e creare una copertina professionale ed adeguata al proprio business.
Per ultimo bisogna armarsi di pazienza è produrre del contenuto originale sul proprio sito web, magari con la gestione di un blog aziendale e postare il tutto sulla propria pagina Facebook in modo da invitare i nostri followers a visitare il nostro sito web e cosi’ a darci una mano a scalare i risultati nelle ricerche nei motori di ricerca.
Se siete giunti su questa pagina da Facebook questa è la prova di quello di cui stiamo parlando.
Se avete bisogno di una campagna di web marketing mirata scriveteci e risponderemo alle vostre domande.
Primi su Google
La prima domanda che ci fanno i nostri clienti quando decidono di scegliere MDP Agenzia Web per curare l’immagine coordinata online della propria azienda è questa:
Come faccio ad apparire tra le prime pagine di google?
La nostra risposta è semplice : S.E.O (in lingua inglese Search Engine Optimization)
Per apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca, come Google, non c’è nessun trucco o sortilegio ma semplicemente una tecnica molto raffinata di ottimizzazione del sito web.
Con il termine “ottimizzazione” nel linguaggio di internet si intendono tutte quelle attività finalizzate ad ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura del sito web da parte dei motori di ricerca attraverso i loro spider, ciò consente al tuo sito web di ottenere un migliore posizionamento tra i risultati dei motori di ricerca.
Una buona pratica di S.E.O, supportata da una campagna di Web Marketing, facilita la ricerca del sito web da parte degli utenti che cercano sui motori di ricerca e normalmente ne determinano l’aumento di traffico.
Per raggiungere il vostro obiettivo e ottimizzare il sito web è necessario individuare la provenienza e il target dei potenziali clienti in modo da elaborare testi professionali e su misura per i motori di ricerca.
L’ottimizzazione del nostro sito è possibile solo con una collaborazione stretta e costante tra Cliente e Agenzia Web.
I NOSTRI SERVIZI INCLUDONO
- Esame del contenuto o della struttura del sito
- Consigli di natura tecnica sullo sviluppo del sito, ad esempio hosting,
- reindirizzamenti, pagine di errore, utilizzo di JavaScript
- Sviluppo dei contenuti professionali e mirati
- Gestione degli sviluppi commerciali derivanti dalle campagne online
- Ricerca di parole chiave e inserimento nel codice del sito
- Formazione per l'ottimizzazione
- Esperienza in aree geografiche e mercati specifici
- Statistiche dettagliate delle visite con analisi dei report
Comunica con il tuo sito web
“Nei tempi dell’era digitale e della comunicazione online avere un buon prodotto da lanciare sul mercato ma non pubblicizzarlo bene equivale a non averlo.”
I metodi tradizionali del Marketing come i cartelloni pubblicitari, le lettere cartacee, i volantini e tra poco anche la pubblicità passata in televisione stanno mano mano scomparendo e tutto ormai si svolge sul web ma fare Web Marketing in maniera efficace equivale ad affidarsi a un professionista del settore, che può consigliarti al meglio come muoverti in un mondo che è mutato profondamente negli ultimi dieci anni e si sta spostando su di una direzione completamente nuova.
AFFIDACI LA COMUNICAZIONE della tua azienda e in poco tempo riusciremo a dargli una visibilità mirata verso uno specifico target di utenti.
Ti sei mai chiesto quanto costa realizzare e mantenere un cartellone pubblicitario ai bordi di una strada statale molto frequentata?
Puoi sapere di preciso quante persone passando di fretta lo hanno letto?
Puoi sapere se realmente ti ha portato dei guadagni concreti?
La risposta è una sola ed è NO !!!
Un sito web accompagnato da un inserimento efficace nei motori di ricerca è quello che può fare la differenza e allo stesso modo quantificare tutto in maniera precisa, analizzando il numero delle visite, gli utenti che sono tornati, le pagine più viste, la provenienza geografica, il sesso, l’età, il tempo di permanenza sul sito e su ogni singola pagina, il tipo di dispositivo usato che sia esso un pc, un tablet oppure un telefonino e molto altro ancora e con questi risultati accurati possiamo studiare una strategia di Marketing sicura ed efficace.
Integrato nel sito web collocheremo le pagine dei social Network e tramite loro comunicheremo con i nostri Clienti, dimostrando la presenza reale, con risposte a tutti i quesiti dei consumatori.
A tutto questo penseremo noi di MDP Agenzia Web lasciandovi il tempo per occuparvi della vostra attività.
L'importanza dei social network
Il social media marketing è quella branca del marketing che si occupa di generare visibilità sulle comunità virtuali e sui social media.
Il fine del social marketing è quello di creare un rapporto di comunicazione tra l’utente/consumatore e l’azienda attraverso il blog aziendale e le proprie pagine social come Facebook, Twitter, Youtube, Google Plus, creando una relazione 1:1 che avvicina mittente e destinatario.
Il social marketing si differenzia da tutti gli altri tipi di pubblicità perché permette alle aziende e agli utenti di interagire e commentare in maniera diretta ed è un sistema nuovo per ottenere feedback e consigli utili per la strategia aziendale.
Molti nostri clienti hanno una paura che questa tipologia di marketing possa generare commenti negativi che possono ledere l’immagine aziendale, ma noi di MDP rispondiamo che anche per questi casi che si possono verificare il trucco è rispondere sempre alle domande in maniera chiara e trasparente.
Il nostro lavoro nel tempo verrà ripagato e l’utente si sentirà parte di una comunità viva e alla sua portata.
I siti web che realizza MDP Agenzia Web sono sempre corredati da una pagina aziendale Facebook e Google Plus per generare visite, un account twitter per comunicare in modo diretto, un canale Youtube per pubblicare video, un canale Istagram oppure Flickr per la pubblicazione di contenuti fotografici e un account Linkedin per essere presenti nel mondo del lavoro.
Tutto questo per noi di MDP è fondamentale e aiuta il nostro e il vostro business a crescere.
Farsi notare nel Web
“Il mondo della comunicazione online è il futuro e farsi notare è la cosa più importante”.
Queste sono le parole che mi piace usare quando parlo con i miei clienti e di solito la maggior parte di loro la pensa proprio come me, e se si sono rivolti ad un agenzia web significa che vogliono apparire in maniera dignitosa per competere con il mercato che si fa sempre più aperto a nuove concezioni e idee.
Attualmente con la massiccia diffusione dei dispositivi mobili il concetto di internet sta diventando sempre più immediato e presente. Il web sta diventando un mondo alla portata di tutti e non solo di chi lavora tutto il giorno in ufficio davanti al proprio computer.
Quindi la prima cosa di fondamentale importanza è essere presente nell’universo di byte mentre la seconda cosa e farsi notare, e per raggiungere questi due obiettivi bisogna offrire un prodotto originale e creativo.
Il brand identity di una azienda deve essere curato e mirato a seconda del proprio settore di appartenenza e ci sono cose che non andrebbero mai trascurate a partire dal logo aziendale che deve essere semplice e deve rappresentare l’azienda in una maniera chiara senza l’uso di troppo testo o di troppi colori.
Poi c’è il sito internet … la nostra vetrina online, la carta d’identità, il volto grafico della nostra azienda, e da lui dipenderà un incremento dei nostri affari.
Quando un navigatore giungerà sul nostro sito avrà dai dieci ai venti secondi per decidere se restare o andare altrove e in questo poco tempo è fondamentale trasmettere credibilità e professionalità.
L’uso della grafica, dei testi come dei colori deve essere adeguato a tutte le varie tipologie di aziende presenti sul mercato quindi mentre per una azienda d’investimenti oppure una corporation useremo dei colori come il grigio, il blue e il bianco, che ci trasmettono calma e professionalità accompagnati da uno stile pulito e minimal per un locale alla moda potremmo usare uno stile grafico accattivante con colori scuri che ne risaltino il pregio e la classe.
Possiamo concludere dunque che per ottenere un prodotto di successo e al passo con i tempi, prima di iniziare bisogna fare uno studio di concetto e di marketing approfondito che possa stabilire le linee guida del progetto che si sta per realizzare in maniera tale da individuare al meglio il target del nostro utente finale.
Scegli MDP come Marketing Manager
Il web è diventato uno strumento di fondamentale importanza per la comunicazione e l’interazione tra i consumatori e le aziende
Nel contesto Internet, la figura del Web Marketing Manager è sempre più centrale. Poter utilizzare il Web come strumento di contatto, analisi, studio e comunicazione, con i clienti acquisiti o potenziali, è indispensabile. Il Web Marketing Manager, all’interno di un progetto di comunicazione online, ha il compito di occuparsi di tutte quelle iniziative di studio e relazione con il “mercato” finalizzate all’ottenimento di obiettivi commerciali. Pubblicità online, studio dei dati di accesso e delle statistiche Web, preparazione di strategie di comunicazione efficaci, monitoraggio della reputazione e del posizionamento dei motori di ricerca, controllo e presenza nei social media/network: il Web marketing manager è il responsabile di queste e di molte altre attività.
COSA FA IL WEB MARKETING MANAGER?
In un progetto di comunicazione in Rete, la figura del Web marketing manager si cimenta, in base alla complessità e alle finalità del progetto stesso in diversi macro campi.
CO-PROGETTAZIONE DEL SITO
In questa fase, definisce gli obiettivi commerciali e indica i metodi e i parametri di misurazione dei risultati ottenuti . Stabilisce lo stile del sito, l’uso di particolari caratteri e colori (COMUNICARE CON IL COLORE) per adeguare il sito web ad un determinato target di visitatori ed eventuali clienti.
ANALISI DEL MERCATO, DELLA CONCORRENZA E DEI RISULTATI
Analizza le informazioni disponibili sul target del progetto, ovvero tutti i potenziali utilizzatori del sito e effettua uno studio attento ai competitor presenti sul mercato.
La continua attenzione nei confronti delle tendenze del mercato e delle abitudini digitali dei possibili clienti sono la priorità per un Web marketing manager. Un ulteriore aspetto emergente – con l’esplosione dei siti dove i clienti possono lasciare commenti- consiste nel monitoraggio della reputazione online. Infine lo studio dei dati di navigazione come analisi delle singole pagine di un sito web.
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE COMMERCIALE
Il Web marketing manager dopo le analisi opportune predispone di una strategia di comunicazione commerciale. Può essere molto strutturata e seguire molte direzioni, tra cui spiccano, per importanza: l’advertising (pubblicità online attraverso annunci a pagamento con scambi di banner e link con altri siti), la pubblicazione dei contenuti nei social media (ad esempio la realizzazione di video virali su YouTube), la presenza nei social network diretta (con pagine o gruppi ufficiali su facebook), la raccolta di dati personali e informazioni commerciali sui propri clienti, la presenza e l’ottimizzazione del sito sui motori di ricerca, la raccolta di opinioni, idee e commenti dei propri clienti.
Ovviamente tra le molte possibilità offerte dal Web, vanno scelte e seguite con decisione solo le strade che si rilevano coerenti e adeguate con gli obiettivi commerciali del progetto.
Sito Web Politico
“Come progettare, realizzare e gestire una campagna elettorale online”.
Nel 2008 Barak Obama ha vinto le elezioni presidenziali grazie ad una massiccia campagna elettorale online che ha cambiato in maniera radicale la comunicazione politica sul web.
Utilizzare il web per organizzare i propri sostenitori non era una cosa nuova, il primo a ricorrere a questo strumento era stato un altro democratico Howard Dean nel 2004.
Per farlo Dean aveva usato una piattaforma assolutamente innovativa : il Meetup.com;
la stessa soluzione fu adottata qualche anno più tardi dal Movimento Cinque Stelle in Italia con ottimi risultati.
Oggi tutti i movimenti e i partiti politici utilizzano la rete e i social media per ottenere il massimo della visibilità, divulgare il programma e le proprie iniziative, coinvolgendo attivamente i propri elettori.
MDP Agenzia Web si rivolge a chi vuole utilizzare internet per vincere le elezioni, raccogliere fondi, realizzare sondaggi e petizioni al fine di ottenere nuovi consensi.
Se vuoi aumentare i tuoi consensi attraverso la rete in maniera professionale rivolgiti a noi anche se hai già un tuo sito web, e noi possiamo aiutarti a :
-
FINANZIARE LA TUA CAMPAGNA ELETTORALE
-
PROMOZIONE CON CAMPAGNE DI MARKETING
-
CREARE UNA COMUNITA’ DI SOSTENITORI
-
GESTIRE LA TUA REPUTAZIONE ONLINE
MDP elabora strategie di marketing online applicate alla Politica e finalizzate all’acquisizione del consenso elettorale.
Abbiamo sviluppato una strategia di comunicazione online pensata per i partiti e le associazioni che consente di gestire tutta la macchina organizzativa di una campagna elettorale; organizzare la comunicazione online di un partito e di tutti i singoli rappresentanti o esponenti; monitorare il web in maniera semplice.
- Sito Web, professionale e dalla grafica accattivante
- Blog personale del Politico
- Software di gestione e comunicazione della campagna e/o degli eventi e manifestazioni
- Software per le comunicazioni e Feed RSS a tutti gli iscritti al sito
- Un’immagine coordinata con quella del partito di appartenenza
Quando il nome può fare la differenza
Come scegliere un nome di dominio che sia efficace e risulti gradito ai potenziali visitatori e ai motori di ricerca
Possedere un proprio sito web è una necessità, anche se usiamo il Web solo per comunicare ma se stiamo pensando di sfruttare la rete per coadiuvare un’attività commerciale o, addirittura, realizzare un business online, la scelta è obbligata.
Il nome (dominio) è un vero e proprio marchio di distinzione e, allo stesso tempo, un modo per essere facilmente reperibili su Internet.
Nel caso di attività commerciali o lavorative, il possesso di un nome di dominio (ad esempio www.mariodipalma.it) è anche garanzia di una certa professionalità.
Ma come si sceglie il nome (dominio) giusto? Non c’è una sola risposta. Dipende dal tipo di sito che abbiamo intenzione di mettere online.
Per capirci partiamo da un esempio pratico. Siamo in procinto di avviare una nuova attività, un agenzia web (giusto per restare in tema) e dobbiamo sceglierne il nome. La cosa non è banale. Il nome dell’azienda sarà il centro di tutto il nostro business. Tutti coloro che verranno in contatto con la nostra attività dovranno ricordarlo e restare colpiti dal messaggio comunicativo che racchiude.
Ebbene per il nome di dominio di un sito web il discorso è molto simile: è fondamentale scegliere quello giusto, buono per i potenziali navigatori e per i motori di ricerca che devono indicizzarne le pagine.
LA SCELTA GIUSTA
Il nome e il dominio di un sito sono fondamentali: sono i primi elementi che un navigatore ha per capire “di cosa” si occupa. Un utente che non è mai stato sulle nostre pagine web, deve potersi fare un’idea ancora prima di visitarle e le metodologie utilizzate nella scelta del nome deriva soprattutto dall’esperienza maturata nel settore seguendo sempre in linea di massima queste regole d’oro :
- essere breve (o comunque non lungo)
- essere non cacofonico (cioè un brutto suono quando lo si pronuncia)
- avere un significato (quando possibile)
- essere facile da scrivere
- essere attinente con i contenuti del sito (nel caso di un azienda deve contenere il nome)
- essere difficile da confondere con altri nomi